In passato tutta la birra era di colore scuro, dato che prendeva la colorazione del malto scuro usato per la produzione. Tuttavia non tutte le birre scure sono uguali e tra queste ci sono le Lager scure o Dark Lager,...
Archivio tag: tipologie birre
La birra Lambic è una birra a fermentazione spontanea del Belgio che si produce da 500 anni con diverse varianti ed è oggi una specialità tradizionale garantita.Al contrario della birra Ale tradizionale, la Lambic è fatta fermentare con specifici ceppi...
La birra Helles è uno stile di birra chiara tedesca a bassa fermentazione come le lager e che si produce per lo più a Monaco in Baviera. Il termine helles indica la birra chiara, ben distinta dalla dunkel o birra...
La birra Tripel prende il nome datole dai mastri birrai trappisti per indicare la birra più forte e ancora oggi è usato dai birrifici per descrivere una Ale forte. Storia della birra TripelLa prima birra Tripel fu prodotta con il...
La birra Ale comprende le birre ad alta fermentazione che usano i lieviti del ceppo Saccharomyces cerevisiae. Si tratta di lieviti che fermentano a temperature elevate, comprese tra i 15 e i 24 gradi e nella grande famiglia delle birre...
Su Abeervinum puoi trovare anche la rivisitazione della birra IPA in chiave sour. Si tratta di una birra dalla elevata acidità lattica che si fonde con la luppolatura americana di Citra e Amarillo, usati per dar vita a un doppio...
Con il termine Lager si intende comunemente una birra a bassa fermentazione, che usa lieviti quali i Saccharonyces Carlsbergensis che fermentano a 10° e si depositano sul fondo del tino. La birra Lager si contrappone alla Ale, che usa lieviti...
La birra Barley Wine è anche chiamata vino d’orzo e rappresenta una birra ad alta fermentazione di origine britannica molto simile al vino per sapori e tasso alcolico più elevato rispetto alla birra classica. Storia della birra Barley WineFin dall’antichità...
La radice di zenzero o, come viene definita in inglese, ginger è un ingrediente dai molteplici usi e che si presta alla preparazione della ginger ale e ginger beer, due soft drink molto apprezzati. Nel primo caso si fa fermentare...
Quando si parla di Scotch Ale si pensa subito alle paludi nebbiose e poco illuminate della Scozia, terra che da sempre propone birre uniche nel loro genere, dalle light Scottish Ale alle Strong Ale. In linea di massima si trovano...
I birrai creativi sono sempre alla ricerca di nuova ispirazione quando si tratta di aromi e ingredienti distintivi. La loro ultima scoperta si chiama Brut IPA (India Pale Ale), che viene prodotta con speciali enzimi o lievito per dargli un...
Tutti sanno che la Lager è una birra prodotta a bassa fermentazione, usando lieviti che prediligono una temperatura di fermentazione di 10°C, molto inferiore a quella della birra Ale e che lavorano nella parte bassa del fermentatore. La gran parte...