Articolo in evidenza

Birrificio Coronado Brewing

Il Birrificio Coronado Brewing prende il nome dalla penisola nella baia di San Diego in California in cui ha sede. La storia di questo birrificio inizia nel 1996 ad opera di due coppie di fratelli,...

Birrificio Bakalar

Il Birrificio Bakalar è un birrificio ceco la cui storia inizia nel 1454. La birra del Birrificio Bakalar viene prodotta secondo il metodo tradizionale con fermentazione in vasca aperta e lagerizz...

La birra bionda

La birra bionda è una bevanda molto amata in tutto il mondo. Grazie alla sua versatilità, è possibile trovarla in tantissime varianti, ognuna con le sue caratteristiche uniche. La birra...

Oltre la birra: Sidro Cooneys Irish Cider

Il sidro è una bevanda antica, che risale a migliaia di anni fa, ma ha ancora il potere di conquistare il palato dei consumatori moderni. Cooneys Irish Cider è un eccellente esempio di come quest...

La birra ambrata

La birra ambrata è una bevanda dal sapore intenso e caratteristico, che affonda le sue radici nella tradizione birraria europea. Il suo particolare colore, che varia dal rame all'ambra fino al bro...

La birra nera

La birra nera, o scura, è una bevanda molto apprezzata in tutto il mondo grazie al suo caratteristico gusto tostato, alla schiuma compatta e al suo colore intenso. Questo tipo di birra viene prodo...

Birrificio Rochefort

La Brasserie di Rochefort è uno dei birrifici trappisti più conosciuti al mondo, non solo per la qualità delle sue birre, ma anche per la storia e la tradizione che le circondano. Situato all'in...

Birrificio Brewski

Il mondo delle birre artigianali è in continua evoluzione, e sempre più birrifici si dedicano alla ricerca di nuovi sapori e aromi, alla sperimentazione di nuovi ingredienti e tecniche di produzi...

Birrificio Chimay

La Chimay è una delle birre più conosciute e apprezzate al mondo, ma pochi conoscono la sua origine e la sua storia. Nata nel 1863 nell'Abbazia di Notre-Dame de Scourmont a Chimay, in Vallonia, q...

Birre.blog

Benvenuti su Birre.blog, un angolo di paradiso per gli amanti del malto e del luppolo. Su questo blog tematico potrete trovare recensioni su birre artigianali popolari e underground, informazioni sui birrifici di tutto il mondo e tante curiosità dal mondo della birra.

Al netto delle birre conosciute da tutti, lavorate industrialmente e vendute su larga scala, esiste un sottobosco di piccoli e medi birrifici artigianali che lavorano con passione e che rendono unica la loro produzione non solo utilizzando ingredienti di alta qualità e studiando formulazioni innovative, ma creando delle confezioni curate sotto tutti gli aspetti, con delle grafiche seducenti e delle illustrazioni uniche fatte ad hoc.

Chi è appassionato per davvero di birra saprà che esiste un mondo fatto di microbirrifici, di esperti mastri birrai che realizzano artigianalmente dei piccoli capolavori da gustare con tutti i cinque sensi. Versare la birra nel giusto bicchiere, osservarne il colore e notare la consistenza della schiuma. Sentire l’aroma fresco o intenso, percepire al tatto la temperatura del calice o della pinta e poi finalmente assaggiare e coinvolgere il palato in un tripudio di sensazioni. Questo significa amare la birra.

Passione, amore, originalità e spesso anche senso dell’umorismo: la birra non è solo una bevanda alcolica, la birra è uno stile di vita!

Lo scopo di Birre.blog è quello di creare un punto di ritrovo per gli amanti della birra, e di diventare un punto di riferimento per le novità in questo ambito. Parleremo delle varie tipologie di birra, come le Ale, le IPA, le Lager, le Weisse, le Blanche, le Stout, le Porter, le Pils, le Quadrupel, ma non solo! Tratteremo e approfondiremo anche le birre più insolite e ricercate come le birre Champagne o le Brut, le Scotch Ale, le Milkshake, le Christmas Beer. Di tanto in tanto potremmo fare qualche digressione nel mondo dei sidri, degli idromeli o dei distillati per accontentare anche i palati più curiosi.

Che tipo di birra prediligi? La ambrata, la bionda, la rossa, la scura, la nera o la rosé? In quante combinazioni diverse si possono trovare queste delizie?

Birre.blog andrà a snocciolare le migliori birre belghe, tedesche, inglesi, scozzesi, americane e italiane, ma non si fermerà certo qui. Abbiamo avuto il privilegio di degustare birre russe, neozelandesi, estoni e perfino finlandesi e australiane. Se sei curioso riguardo una birra in particolare, da noi potrai trovare un’opinione sincera in merito. Se desideri conoscere meglio un birrificio che ti piace, prova a cercare la nostra recensione. E se sei affascinato dal mondo della birra in generale, qui sul nostro blog potrai trovare tantissime storie, leggende e racconti antichi e contemporanei su una bevanda prodotta da più di 5.000 anni.

Ad esempio, sapevi che sono state trovate tracce di birra su antiche brocche risalenti perfino a 7.000 anni fa? E che gli archeologi hanno ritrovato una poesia sumera risalente a 3.900 anni fa che onora Ninkasi, la divinità patrona della birra? Sapevi che la birra è giunta in tempi antichi anche nei territori dell’Asia grazie ai Sumeri? Dall’antico Egitto alla Grecia di Platone, passando per l’Europa medievale fino ad arrivare alle fredde terre nordiche dove per i norreni era considerata sacra: la birra fa parte della storia dell’umanità.

“Deve essere stato un uomo saggio a inventare la birra.”
Platone

Bevi responsabilmente

Lo staff di Birre.blog raccomanda di bere sempre responsabilmente e di non mettersi alla guida o all’opera con macchinari pericolosi dopo aver bevuto. Le donne incinte dovrebbero astenersi dal consumare birre alcoliche, così come i minorenni. Amare la birra significa trarre piacere dal berne con moderazione, a piccoli sorsi, dalla degustazione e dalla meditazione, non dall’abuso.