Archivio tag: tipologie birre

La birra Gueze è un tipo di birra a fermentazione spontanea prodotto in Belgio e in particolare nella regione di Pajottenland. Per ottenerla il birraio mescola una lambic giovane di circa un anno con un altro tipo di birra più...

La birra Gose è una delle più strane del pianeta e si dica renda gli uomini più forti e le donne più belle. Si tratta di una birra acida, speziata e a volte salata. Nata già 1000 anni fa la...

Le Golden Ale inglesi sono birre dal colore dorato e dal corpo esile, ma di grande carattere. La presenza di alcool è minima e per questo la birra Golden Ale è adatta al consumo estivo, anche se la gradazione –...

In Italia l’arte della birra continua a creare risultati sempre nuovo e i maestri birrai mostrano grande attenzione per le Fruit Beer. Molti birrifici si confrontano da tempo con l’uso della frutta per la produzione di birra e la biodiversità...

Le Flanders Red Ale sono birre prodotte con particolari batteri e lieviti e fermentate a lungo. A questo si aggiunge l’invecchiamento in botti di rovere che porta ad un profilo acido-fruttato con toni maltati che richiamano il cioccolato e a...

La Farmhouse Ale è letteralmente la “birra di fattoria” e rientrano in questa categoria birre ispirate a quelle tradizionali di Belgio e Francia. Nella produzione attuale la birra Farmhouse Ale è inoculata con Brettanomyces affinati in botte o fermentati spontaneamente,...

La Dubbel è la birra belga per eccellenza e viene prodotta nell’abbazia trappista di Westmalle dal 1856. Fin dal 1836 in questa birra si produceva una birra di frumento molto dolce e di gradazione alcolica bassa, in quanto veniva consumata...

Le birre Double Ipa sono una sottocategoria delle birre di stile americano e oggi ce ne sono diverse varietà, provenienti da tutto il mondo. La caratteristica distintiva della birra Double Ipa è l’uso di luppoli davvero massiccio, che rende questa...

Le birre IPA sono prodotte con il metodo dell’alta fermentazione e si caratterizzano per il maggior tasso alcolico e il gusto più amaro delle Pale Ale. Tuttavia le differenze sono poche e le IPA presentano gusti erbacei, agrumati e caratterizzati...

La Bock è una birra chiara di origine tedesca di cui esistono molte varietà tra cui la maibock, versione chiara e luppolata adatta alla primavera, la doppelbock, versione forte e maltata, e eisbock, versione forte che si ottiene congelando la...

La birra Dark Ale è una produzione ancestrale che nasce nelle comunità monastiche e oggi si caratterizza per una tipicità unica. La birra è legata alle produzioni abbaziali Trappiste che nella seconda metà del 1800 commercializzano i loro prodotti, a...

A differenza di quanto può suggerire il termine Brut, il nome di questa birra è strettamente collegato a quello di una bevanda sofisticata e gustosa: lo Champagne e rientra tra le classificazioni della dolcezza di questo prodotto. Entrando nei dettagli...