Archivio tag: curiosità birra

È possibile abbinare una birra a un dessert? Certamente! Non solo è possibile, ma ci sono birre indicate per dolci specifici, come pasticceria secca, dolci alla crema e al cioccolato. Oggi vediamo tre birre da abbinare a dolci al cioccolato,...

La birra Flanders Red Ale è caratterizzata da un colore rosso intenso o marroncino, mentre la schiuma varia dal bianco al beige. Si tratta di una tipologia di birra fermentata a lungo con particolari batteri e lieviti. A questo si...

La pinta è il più classico dei bicchieri per bere birra. Storicamente è utilizzato per le Ales inglesi, ma si usa anche per molte altre birre. Esistono due tipi di pinta: quella inglese e quella americana. La prima è stata...

La Dubbel è una birra ad alta fermentazione che generalmente presenta una colorazione ambra scuro, con riflessi sui toni del rosso. La schiuma è color crema, avorio, beige ed è abbastanza densa. Invece il gusto fa sentire un malto molto...

Ci sono preparazioni che stanno a cavallo tra ricette e magia. È questo il caso della Braggot, ovvero la birra speziata in uso nel Medioevo. Veniva usata come bevanda calda, ma anche come sacrificio rituale e come medicamento. Riscaldava nelle...

Fra i vari bicchieri da birra, uno molto usato è il calice a chiudere. Si tratta di un calice stretto e liscio dalla forma rastremata che aiuta ad alzare la schiuma impedendole contemporaneamente di traboccare. Questo bicchiere grazie al suo...

Eccoci alla quarta parte dello speciale dedicato ai bicchieri perfetti per ogni birra, oggi parliamo di uno dei più suggestivi: il boccale di ceramica. Questo tipo di boccale è molto pittoresco e tipico della Germania, infatti è adatto soprattutto alle...

Dopo il bicchiere balloon e il calice a tulipano, ecco il bicchiere cilindrico, un esemplare a forma allungata e dallo spessore ridotto, per dare subito al tatto la sensazione della freschezza della birra e proteggendola dai fenomeni ossidativi.Il bicchiere conico...

Dopo aver parlato della passione per le birre Barley Wine veniamo ad un altro stile che piace a molti: la APA, ovvero la American Pale Ale. Questa tipologia di birra viene prodotta negli USA dal 1980 e presenta grandi quantità...

Seconda parte dello speciale sui bicchieri perfetti per ogni birra. Dopo il calice a tulipano, oggi parliamo del bicchiere ballon, ideale per degustare birre corpose perché ne contiene la schiuma e, grazie alla sua caratteristica forma panciuta, aiuta lo sprigionarsi...

Non c’è niente di male a bere la birra dalla bottiglia, ma siamo onesti: per gustare al meglio una buona birra artigianale sicuramente un bicchiere adatto può rendere completa l’esperienza di gusto. Partiamo quindi con degli approfondimenti sui bicchieri da...

Qual è il paradiso per un amante della birra? Non ce n’è uno solo. Prendendo in considerazione i volumi di produzione, il volume del consumo pro capite e il mercato di birre artigianali, abbiamo dei riscontri su diversi Paesi che...