17 Gen 2022
La birra ai tempi del Covid
Da quando si è diffusa la pandemia globale del Covid 19 inevitabilmente sono cambiate molte abitudini, sia sociali che alimentari. Ad esempio, negli ultimi tempi in Italia si è diffusa...
17 Gen 2022
Da quando si è diffusa la pandemia globale del Covid 19 inevitabilmente sono cambiate molte abitudini, sia sociali che alimentari. Ad esempio, negli ultimi tempi in Italia si è diffusa...
14 Gen 2022
Per sostenere il comparto brassicolo italiano duramente colpito durante l’emergenza Covid, come molte altre attività legate all’intrattenimento e al food, il Ministero dello Sviluppo economico ha stanziato un fondo cospicuo...
12 Gen 2022
Per i fan delle birre artigianali tedesche abbiamo selezionato due novità: si tratta di una Helles e di una Gose alla frutta. Vediamole insieme, siamo sicuri che vi piaceranno, le...
10 Gen 2022
Nessuno mette in dubbio la qualità delle birre artigianali inglesi, d’altronde, a chi non piacciono? La Gran Bretagna è famosa per avere numerosissimi birrifici artigianali e micro birrifici che sfornano...
07 Gen 2022
Hai un amico, un compagno, un parente che è fanatico di birra? Fantastico, non avrai problemi a trovare il regalo perfetto. Questo è vero grazie al fatto che la birra...
Tag: curiosità birra
31 Dic 2021
La birra conquista tutti, perfino i personaggi delle serie tv. In tantissime serie è possibile vedere personaggi che amano bere e divertirsi o rilassarsi con birra e cocktail, alcuni sono...
Tag: curiosità birra
30 Dic 2021
Una delle serie commedy più riuscite di sempre è senza dubbio New Girl, serie televisiva andata in onda dal 2011 al 2018 con Zooey Deschanel. La protagonista è Jessica Day,...
Tag: curiosità birra
27 Dic 2021
Chiunque abbia visto qualche serie tv americana sa che esiste un gioco chiamato Birra Pong e solitamente si vede in ambiti giovani e goliardici come un campus universitario o una...
24 Dic 2021
Sapevate che Barack Obama ha una sua birra personale? Proprio così, su richiesta dell’allora Presidente degli Stati Uniti, la Casa Bianca ha iniziato a produrre una birra speciale nel gennaio...
Tag: birra artigianale
21 Dic 2021
Oggi su Birre.blog si parla di fatti reali di cui potresti non essere a conoscenza. Andiamo a raccontare 6 curiosità sulla birra e sul mondo che gravita attorno a questa...
Tag: curiosità birra
17 Dic 2021
Sapevi che alcune birre scure sono perfette da abbinare ai dessert alla crema? Proprio così, noi abbiamo scelto tre birre scure e nere, una italiana, una statunitense e una svedese,...
Tag: curiosità birra
16 Dic 2021
Alcune birre scure sono perfette con i dessert al cioccolato. Sono caratterizzate da un gusto vanigliato, complesso e cioccolatoso che si sposa benissimo con questo tipo di dolci. Vediamone tre,...
Tag: curiosità birra
Birre.blog è un punto di riferimento online per gli appassionati di malto e luppolo. Quotidianamente la nostra redazione pubblica contenuti originali e interessanti dal mondo della birra: novità, curiosità, approfondimenti e storia. Con i nostri articoli cerchiamo di dare risposta a tutte le domande che avete nell’ambito delle birre artigianali provenienti da tutto il mondo.
Infatti, quando si parla di birra artigianale e di micro birrifici c’è molto più di quello che ci si possa aspettare in un primo momento. La produzione di una birra di qualità, ricercata e dalla ricetta unica, è più complesso di quanto si possa immaginare e c’è un abisso tra la preparazione di birra a livello industriale e una buona ricetta realizzata da un birrificio artigianale.
Per questo noi di Birre.blog abbiamo pensato di approfondire alcuni aspetti della cultura brassicola e del mondo della birra in tutti i dettagli. A cosa serve davvero il luppolo? Quali sono le sue modalità d’uso? Quali piatti posso cucinare utilizzando la birra? E ancora, che cibi si abbinano meglio a una tipologia di birra? E Quali sono i cereali che si utilizzano nella preparazione della birra?
Nei nostri approfondimenti cerchiamo di dare delle risposte argomentate a tutte queste domande e a molte altre che possono interessare un vero appassionato di birra artigianale.
Birra in pillole: alcune curiosità
Ad esempio, sapevi che la birra è una delle bevande più antiche prodotte dall’uomo? Risale a 7000 anni fa, con la sua produzione da parte degli Egizi e degli allora abitanti della Mesopotamia.
Un’altra curiosità è che la colorazione della birra e la distinzione tra bionda, rossa o scura dipende dal grado di tostatura del malto.
Ci sono alcuni studi che smentirebbero che la birra faccia venire la classica “pancetta da birra”. Pare che in realtà siano delle concause a far aumentare il girovita: vita sedentaria, consumo eccessivo di grassi e alimentazione poco sana. La birra non ha di certo tutte le colpe!
C’è una leggenda che racconta che per evitare l’annientamento del genere umano da parte della Dea della Guerra Sekhmet, il Dio Ra fece tingere la birra di rosso con delle polveri perché sembrasse sangue. Il seguito della leggenda lo trovate fra le nostre curiosità.
Sapevi che nella birra sono contenute una buona dose di vitamine, sali minerali, calcio, fosforo e polifenoli dalle proprietà antiossidanti? Quindi, se bevuta con moderazione, è una bevanda ottima per la salute.
Birre.blog: la birra trattata con l’amore che merita
Questo e molto altro all’interno del nostro blog specializzato che tratta di birra a 360° e che consiglia anche le migliori birre e le più insolite provenienti da tutto il mondo. Birre.blog andrà a scandagliare le migliori birre tedesche, belghe, inglesi, scozzesi, americane, italiane, e anche quelle che non ti aspetti dalle birre russe, estoni, neozelandesi, finlandesi e australiane.
Vieni a scoprire la temperatura giusta per ogni birra, in che bicchiere è meglio gustarla, che birre stanno bene con i dessert, quali con i primi piatti, quali con i secondi piatti e scopri anche tutte le deliziose birre da meditazione per un dopocena rilassante e appagante.
La birra non è una bevanda da bere con superficialità, non è solo la bevanda ideale per contrastare la calura estiva o per le feste con gli amici. Dietro a una buona birra artigianale c’è un mondo da scoprire, da bere a piccoli sorsi e con moderazione, ma sempre con gusto e con la curiosità di un vero appassionato.
Resta connesso con Birre.blog, salva il nostro sito tra i preferiti e torna a trovarci per avere consigli per gli acquisti, per restare informato sulle novità e per saperne sempre una più dei tuoi amici in merito alla birra e ai birrifici artigianali.