22 Giu 2023
Le ricette con la birra
Chi ama destreggiarsi tra i fornelli conoscerà sicuramente ricette con birra dato che il binomio cibo e birra è noto da secoli soprattutto nella cucina povera. La ricetta con birra...
Tag: ricette birra
22 Giu 2023
Chi ama destreggiarsi tra i fornelli conoscerà sicuramente ricette con birra dato che il binomio cibo e birra è noto da secoli soprattutto nella cucina povera. La ricetta con birra...
Tag: ricette birra
08 Feb 2023
L’abbinamento pesce e birra è da sempre tra i più amati tra gli appassionati e intenditori di questa bevanda e tra le ricette e i piatti più semplici e gustosi...
Tag: ricette birra, tipologie birre
06 Feb 2023
Se non hai mai assaggiato la pasta alla birra devi assolutamente provare questa specialità. La pasta alla birra è un primo piatto dal sapore davvero particolare, in cui al retrogusto...
03 Feb 2023
Tra i piatti di carne che più piacciono a grandi e bambini c’è il pollo, che si presta ad essere cucinato in tanti modi diversi. Da sempre il pollo è...
01 Feb 2023
Direttamente dall’Oktoberfest e agli amanti dei dolci e della birra vogliamo proporre il Birramisù. Si tratta di una gustosa e delicata variante del dolce al cucchiaio più famoso e amato...
30 Gen 2023
Tante sono le ricette da preparare con la birra e spesso dietro alla miglior frittura c’è proprio l’arte di usare questa bevanda in cucina. Chi sostituisce la birra al latte...
15 Nov 2022
Ci sono preparazioni che stanno a cavallo tra ricette e magia. È questo il caso della Braggot, ovvero la birra speziata in uso nel Medioevo. Veniva usata come bevanda calda,...
04 Ago 2022
D’estate la voglia di cucinare si riduce di molto, vero? Davanti ai fornelli fa ancora più caldo e nessuno ha voglia di perdere troppo tempo in cucina quando si potrebbe...
07 Lug 2022
L’accoppiata carne e birra è da sempre alla base di ottime ricette e in particolare questa bevanda è adatta a sfumare la carne. Proprio come il vino è importante aggiungere...
09 Giu 2022
Le costine alla birra sono perfette per le serate estive, facili da cucinare so abbinano perfettamente a una buona birra artigianale fresca e creano ottimi momenti di relazione quando vengono...
06 Giu 2022
Il Risotto alla birra, zucca e liquirizia è un primo piatto dal gusto insolito, che sfuma il riso con la birra al posto del vino bianco e gioca sul contrasto...
27 Mag 2022
Se state cercando una punta di originalità per una torta o una crostata, la crema pasticcera alla birra può essere usata al posto della versione classica con il latte. Il...
1000 E una ricetta con la birra
Cucinare con la birra, perché no? Noi di Birre.blog abbiamo pensato a una sezione specifica del nostro magazine dove raccogliere tutte le ricette con la birra che abbiamo trovato, preparato o anche solo assaggiato… perché siamo onesti: è quella la parte migliore.
In Italia la cucina è sacra, questo si sa. Siamo abituati a cucinare piatti deliziosi e soprattutto ci piace mangiare bene e con gusto. Accompagniamo i nostri piatti preferiti al vino, per tradizione, così come usiamo molto più spesso il vino della birra per cucinare. Però, perché non provare qualcosa di nuovo?
Come la birra è pian piano entrata nel cuore degli italiani passando dal palato, talvolta affiancandosi al vino, talvolta scalzandolo, così è possibile provare a realizzare dei piatti a base di birra o con la birra come condimento senza sentire di tradire la lunga tradizione culinaria italiana.
Avreste mai pensato di sfumare il risotto con la birra anziché col classico vino bianco? Sapete che la zucca con la birra assume un sapore davvero particolare? Oppure, avreste mai pensato di insaporire le cosce di pollo con la birra? Provate, il segreto è scegliere la birra giusta!
A differenza del vino, che lascia un sapore gradevole e leggero, con la birra si può sperimentare un po’ di più. Una birra fruttata lascerà un leggero retrogusto alla frutta, una birra bionda non amara si presterà un po’ a tutto, una birra blanche sarà perfetta per dare sapore senza esagerare, evitando del tutto il retrogusto amaro e lasciando dietro di sé un leggero sapore di coriandolo e buccia d’arancia.
Ma le possibilità sono infinite. Sapevate che esiste una torta chiamata “Chocolate Guinness cake”? Proprio così. Non è necessaria la Guinness ovviamente, ma va bene una qualsiasi birra scura Stout, ed essendo una ricetta ispirata all’Irlanda, è certamente meglio che la birra sia proprio Irlandese. Cioccolato, birra, mascarpone e che altro? Scopritelo qui con noi di Birre.blog: aggiorniamo con costanza il nostro sito con curiosità dal mondo della birra, notizie storiche, news di attualità relative al mondo brassicolo, approfondimenti sui vari stili di birra e spesso pubblichiamo anche delle ricette con la birra davvero super golose!
L’importante è scegliere una birra di qualità
Spero non siate del parere che per cucinare si può usare anche una birra commerciale a basso costo, di quelle facilmente trovabili sugli scaffali dei supermercati. Per un piatto ottimo ci vogliono ingredienti di ottima qualità e la birra non fa eccezione. Scegliere la giusta tipologia di birra, fare in modo che sia una birra artigianale e, alla fine, avere un’altra ottima birra artigianale per accompagnare ciò che avete preparato con tanta dedizione, è la base.
Immaginate di cuocere un brasato con un vino in cartone al posto che con un Barolo invecchiato 3 anni in botte. Forse cambierebbe il risultato finale, vero? Con la birra il discorso non è diverso, anzi. Come dicevamo prima è importante scegliere giusta tipologia, colore, gusto e amarezza. Con una birra troppo amara il rischio è quello di coprire il sapore del piatto, con una troppo leggera c’è il pericolo che non lasci alcun sapore. Tutto dipende dagli ingredienti, ancora una volta. Se è vero che nessun italiano utilizzerebbe mai una pasta di qualità scadente, è anche vero che ogni ingrediente ha la sua importanza, dal principale ai condimenti. Ad esempio pensate la differenza che fa il sale affumicato quando lo si mette al posto del sale classico.
Per questo, noi di Birre.blog vi indicheremo sempre la migliore birra artigianale da utilizzare per la realizzazione di ogni piatto che prenderemo in esame e di cui pubblicheremo la ricetta.
Buon appetito a tutti e continuate a seguirci!