
Nuovi arrivi birre artigianali online – Le novità dal birrificio Nursia
26 Ago 2025
Tra i vicoli silenziosi di Norcia, città umbra celebre per la sua storia e la sua gastronomia, i monaci benedettini hanno dato vita a un progetto che unisce tradizione brassicola europea e spirito monastico: il birrificio Nursia. Nato nel 2012 all’interno del monastero, questo birrificio artigianale italiano ha un’identità precisa e autentica. Il risultato? Birre monastiche italiane che raccontano un territorio e uno stile di vita contemplativo, trasformando l’arte della birra in un’esperienza sensoriale profonda. Oggi le birre Nursia sono considerate tra le birre artigianali rare e ricercate, apprezzate non solo dagli intenditori ma anche da chi vuole scoprire il gusto autentico di Norcia.
Cosa c’è dietro ogni birra artigianale Nursia
Il birrificio italiano Nursia non punta alla produzione di massa, ma alla qualità assoluta. I monaci si ispirano alle grandi tradizioni brassicole del Belgio, ma con una personalità tutta italiana. Le birre vengono realizzate con acqua pura di montagna, malti pregiati, luppoli selezionati e lieviti che garantiscono una fermentazione ad alta temperatura. Questo processo consente di ottenere birre ad alta fermentazione, ricche di profumi e sfumature. Tra le preferite del birrificio, ci sono le birre in stile Tripel, le Belgian Strong Ale e le Blonde Ale, ognuna con un carattere distinto e un profilo aromatico che accompagna alla perfezione momenti di degustazione rilassata.
I nuovi arrivi artigianali del birrificio italiano Nursia
Birra Nursia Triple 75cl
Un classico intramontabile tra le birre monastiche italiane. La Birra Nursia Triple 75cl si presenta con un colore ambrato luminoso e una schiuma bianca compatta che invita alla degustazione. Al naso emergono note di crosta di pane, pera e spezie delicate, mentre in bocca il primo sorso è dolce e fruttato, per poi chiudere con un finale secco e leggermente erbaceo. Con i suoi 8% di gradazione alcolica e una struttura elegante, è la compagna perfetta per piatti importanti come formaggi stagionati o carni rosse. Servita alla giusta temperatura, regala una bevuta intensa e armoniosa.
Birra Nursia Extra 33cl
Per chi cerca una birra più decisa, la Birra Nursia Extra 33cl è un concentrato di carattere. Una Belgian Strong Ale dal colore scuro, quasi mogano, con riflessi profondi che catturano la luce. Il bouquet olfattivo spazia dalla mela cotogna alla confettura di pesca, con un accento di caramello che invita al primo sorso. In bocca domina la morbidezza, accompagnata da un calore alcolico importante (10%), che avvolge senza risultare eccessivo. Il finale speziato e persistente la rende ideale per accompagnare secondi di carne dal sapore intenso.
Birra Nursia Bionda 75cl
La Birra Nursia Bionda 75cl è un inno alla semplicità ben fatta. Una Blonde Ale dal colore chiaro e brillante, che sprigiona aromi di malto, agrumi e fiori, con un tocco di luppolo che aggiunge vivacità. Al palato è equilibrata, con una dolcezza iniziale che si evolve verso un finale secco e leggermente fruttato. Perfetta per chi ama le birre chiare con carattere, ma senza eccessi.
La storia del birrificio Nursia
Dietro le birre artigianali Nursia c’è molto più di un progetto gastronomico: c’è la volontà di ricostruire. Dopo il terremoto del 2016, che ha colpito duramente Norcia e il monastero stesso, i monaci hanno continuato a produrre birra come forma di sostentamento per la comunità e come simbolo di speranza. Questa autenticità è ciò che rende le birre Nursia non semplicemente buone, ma anche profondamente significative per chi le sceglie. Non è un caso se oggi le birre artigianali umbre prodotte dai monaci sono considerate tra le migliori birre monastiche italiane.
Dove trovare le birre Nursia e come gustarle al meglio
I nuovi arrivi birre artigianali online firmati Nursia sono disponibili per chi desidera vivere l’esperienza autentica di Norcia comodamente da casa. Dalla Birra Bionda Nursia alla Birra Nursia Rossa, passando per le specialità come la Triple e la Extra, ogni referenza merita attenzione. Per assaporarle al meglio, è importante rispettare le indicazioni di servizio: temperatura compresa tra 10 e 12°C, bicchiere a calice o coppa e, soprattutto, un po’ di tempo da dedicare all’analisi dei profumi e dei sapori. Non si tratta di una bevuta frettolosa, ma di un momento di piacere che coinvolge tutti i sensi.
Scopri subito le birre monastiche italiane Nursia online
Tag: birra artigianale, birra nursia, birra online, birre artigianali, birrificio nursia, tipologie birre