[Non solo birra] Vecchio Magazzino Doganale: scopri la storia e i distillati di successo

Il Vecchio Magazzino Doganale non è solo una distilleria, ma un luogo intriso di storia, tradizione e passione per la terra. La sua storia affonda le radici in un passato leggendario, dove marinai coraggiosi e incontri inaspettati hanno dato vita ad un destino inaspettato. Se siete alla ricerca di un’esperienza autentica e ricca di sapore, il Vecchio Magazzino Doganale è il posto che fa per voi. Scopriamo insieme i suoi prodotti.

La storia fiabesca della distilleria

La storia del Vecchio Magazzino Doganale si intreccia con avventure marinare e incontri quasi mitologici, narrando di come Jefferson, Roger e Gil, superstiti di un naufragio, abbiano trovato rifugio e una nuova vita in Calabria. Dopo aver affrontato il mare tempestoso e perduto un carico prezioso, i tre esploratori sono stati spinti verso un destino inaspettato, marcato da segni e simboli che solo la natura sa offrire, come l’incontro suggestivo con le migliaia di farfalle colorate che hanno segnato il loro arrivo al Vecchio Magazzino Doganale. Qui decisero di rimanere, destinati a restare per l’eternità, al di là del sipario, nonostante il desiderio di esplorare nuovi luoghi, l’attrazione delle grandi città europee e l’amore di Jefferson per Madame Milù. Questa scelta di vita rappresenta non solo la fine di una lunga ricerca, ma anche l’inizio di una nuova esistenza legata alla terra, alle tradizioni e ai cicli naturali che il Vecchio Magazzino Doganale sembra venerare.

Distillati Vecchio Magazzino Doganale

Liquore Madame Milù 70cl

Con il suo caratteristico grado alcolico del 45% e la capacità di 70 cl, questo liquore si presenta con un invitante colore mogano, promettendo un’esperienza sensoriale ricca e intensa.

L’aroma di Madame Milù evoca un viaggio attraverso un giardino botanico italiano, grazie all’uso esclusivo di ingredienti locali come la camomilla, la menta, la maggiorana e l’inconfondibile assenzio. Queste botaniche, accuratamente selezionate e raccolte a mano, sono infuse e distillate seguendo metodi tradizionali che risalgono all’Ottocento, garantendo così un profilo gustativo autentico e profondamente radicato nelle alchimie dello stile italiano. Servito liscio e fresco, Madame Milù offre un’esperienza degustativa eccezionale, rivelando un gusto robusto con un finale lungo e persistente che lo rende l’ideale come digestivo dopo i pasti. Per coloro che apprezzano la creatività nel mondo dei cocktail, questo liquore si abbina splendidamente con rum o cognac, offrendo una base versatile per esplorare nuove combinazioni di sapori.

Amaro Importante Jefferson 70cl

Questa bevanda alcolica si distingue per il suo processo di produzione autentico e attento alla selezione delle materie prime. Prodotto in Calabria, una regione nota per la sua ricchezza botanica, l’Amaro Jefferson fa tesoro degli ingredienti locali come il bergamotto, le arance sia amare che dolci, il rosmarino e l’origano. A queste si aggiungono altre erbe e spezie che conferiscono al liquore un carattere distintivo e un sapore pienamente naturale. Il profilo gustativo di questo amaro è profondamente radicato nelle tradizioni mediterranee, offrendo una complessità che invita alla degustazione sia a temperatura ambiente che fresco. L’esperienza olfattiva e gustativa è arricchita da note di eucalipto, rendendo ogni sorso un viaggio sensoriale attraverso il paesaggio calabrese. Con un grado alcolico del 30%, l’Amaro Importante Jefferson si presta brillantemente sia come digestivo che come componente innovativo in cocktail classici. La sua capacità di integrarsi nei mix, agendo come bitter o complemento ai vermouth, lo rende un ingrediente versatile per baristi creativi e amanti dei cocktail.

Gin “Gil The Authentic Rural Gin” 70cl

Con un focus particolare sulle botaniche locali, questo gin utilizza ginepro di bassa quota e limoni IGP di Rocca Imperiale, garantendo un profilo aromatico distintivo e intensamente legato alla sua origine. Visivamente, il gin presenta un colore giallo paglierino pallido, simbolo di una filtrazione leggera che rispetta la qualità e la purezza degli ingredienti. Il naso viene immediatamente catturato da un bouquet complesso dove spiccano note minerali di roccia bagnata, unite a sfumature agrumate, erbacee e floreali, che insieme creano un’esperienza olfattiva ricca e invitante. Al palato, “Gil The Authentic Rural Gin” si rivela fine e armonico, con una struttura che equilibra perfettamente intensità e delicatezza. È ideale per essere gustato liscio, dove può esprimere pienamente il suo carattere mediterraneo, oppure utilizzato in cocktail classici come il Fizz o il Collins, dove la sua originalità può veramente brillare.

Acquista online di distillati del Vecchio Magazzino Doganale