Archivio dell'autore Disual

Imperial Porter: caratteristiche di una birra speciale

Luglio 16, 2021 6:00 pm Pubblicato da Commenti disabilitati su Imperial Porter: caratteristiche di una birra speciale

Le birre Imperial Porter sono dotate di buon corpo e notevole alcolicità e hanno un deciso sentore di malto e note tostate. Al gusto si riconoscono toni di cioccolato, nocciole...


Imperial Lager: storia e caratteristiche di questa birra

Luglio 16, 2021 4:00 pm Pubblicato da Commenti disabilitati su Imperial Lager: storia e caratteristiche di questa birra

Le birre Imperial Lager sono birre a bassa fermentazione, che prevedono l’uso di lieviti e si producono a basse temperature. La produzione della Lager è localizzata nella Germania e Repubblica...


Imperial Gose: storia e caratteristiche della birra

Luglio 16, 2021 12:00 pm Pubblicato da Commenti disabilitati su Imperial Gose: storia e caratteristiche della birra

Le birre Imperial Gose sono ale di frumento ad alta carbonatura, che si presentano aspre e fruttate con presenza di coriandolo e sale e amaro contenuto. L’Imperial Gose Gridziskie prevede...


Birra Imperial Brown Ale: storia e caratteristiche

Luglio 15, 2021 10:00 pm Pubblicato da Commenti disabilitati su Birra Imperial Brown Ale: storia e caratteristiche

La birra Imperial Brown Ale è prodotta per la prima volta nella primavera del 2006 a Copenaghen e nasce dalla collaborazione con il birrificio danese Nørrebro Bryghus. A livello sensoriale...


Caratteristiche della Helles: la birra della Baviera

Luglio 15, 2021 6:00 pm Pubblicato da Commenti disabilitati su Caratteristiche della Helles: la birra della Baviera

La birra Helles è uno stile di birra chiara tedesca a bassa fermentazione come le lager, che viene prodotta a Monaco e in Baviera. Si distingue dalla Dunkel o birra...


Gueuze: storia e caratteristiche di una birra unica

Luglio 15, 2021 4:00 pm Pubblicato da Commenti disabilitati su Gueuze: storia e caratteristiche di una birra unica

La birra Gueze è un tipo di birra a fermentazione spontanea prodotto in Belgio e in particolare nella regione di Pajottenland. Per ottenerla il birraio mescola una lambic giovane di...


La produzione e le caratteristiche della birra Gose

Luglio 15, 2021 12:00 pm Pubblicato da Commenti disabilitati su La produzione e le caratteristiche della birra Gose

La birra Gose è una delle più strane del pianeta e si dica renda gli uomini più forti e le donne più belle. Si tratta di una birra acida, speziata...


Birra Golden Ale: storia e caratteristiche

Luglio 14, 2021 10:00 pm Pubblicato da Commenti disabilitati su Birra Golden Ale: storia e caratteristiche

Le Golden Ale inglesi sono birre dal colore dorato e dal corpo esile, ma di grande carattere. La presenza di alcool è minima e per questo la birra Golden Ale...


Fruit Beer italiane: le principali birre

Luglio 14, 2021 6:00 pm Pubblicato da Commenti disabilitati su Fruit Beer italiane: le principali birre

In Italia l’arte della birra continua a creare risultati sempre nuovo e i maestri birrai mostrano grande attenzione per le Fruit Beer. Molti birrifici si confrontano da tempo con l’uso...


Flanders Red Ale: storia e caratteristiche

Luglio 14, 2021 4:00 pm Pubblicato da Commenti disabilitati su Flanders Red Ale: storia e caratteristiche

Le Flanders Red Ale sono birre prodotte con particolari batteri e lieviti e fermentate a lungo. A questo si aggiunge l’invecchiamento in botti di rovere che porta ad un profilo...


Farmhouse Ale: la birra da fattoria dei contadini

Luglio 14, 2021 12:00 pm Pubblicato da Commenti disabilitati su Farmhouse Ale: la birra da fattoria dei contadini

La Farmhouse Ale è letteralmente la “birra di fattoria” e rientrano in questa categoria birre ispirate a quelle tradizionali di Belgio e Francia. Nella produzione attuale la birra Farmhouse Ale...


Caratteristiche della birra Dubbel – Belgian Dubbel

Luglio 13, 2021 10:00 pm Pubblicato da Commenti disabilitati su Caratteristiche della birra Dubbel – Belgian Dubbel

La Dubbel è la birra belga per eccellenza e viene prodotta nell’abbazia trappista di Westmalle dal 1856. Fin dal 1836 in questa birra si produceva una birra di frumento molto...