22 Apr 2025
I 5 errori nella spillatura della birra che stai probabilmente facendo (e come evitarli)
Se la birra ti scorre nelle vene, o se il tuo regno è il bancone di un pub, sai che spillare una bionda (o rossa, o ambrata!) è un’arte da...
22 Apr 2025
Se la birra ti scorre nelle vene, o se il tuo regno è il bancone di un pub, sai che spillare una bionda (o rossa, o ambrata!) è un’arte da...
15 Apr 2025
Amante della birra o curioso esploratore di sapori? Lasciati guidare in un viaggio sensoriale tra le birre stagionali, dove ogni sorso si trasforma in un’esperienza unica. Scopri come scegliere la...
Tag: birra autunno, birra estate, birra inverno, birra primavera, birra stagionale
28 Gen 2025
Tra le bevande fermentate, la più famosa è sicuramente la birra. Ma che succede se allarghiamo un po’ i nostri orizzonti? Benvenuti nel mondo del sidro e dell’idromele, due alternative...
Tag: idromele online, sidri online
17 Dic 2024
La cena della Vigilia di Natale 2024 è un momento speciale, un vero e proprio rito. Dagli antipasti di mare al primo e secondo, il menu della Vigilia si fa...
Tag: birra cena natale, birra online, birre artigianali, tipologie birre
13 Ago 2024
Chi avrebbe mai pensato che una semplice pinta di birra potesse nascondere un mondo di storie e di emozioni? Dalla Bibbia ai romanzi moderni, passando per i grandi classici del...
Tag: birra e cinema, birra e letteratura, birra e libri, birra online
11 Lug 2024
Se non hai mai sentito parlare del sidro, preparati a una sorpresa deliziosa! Il sidro è una bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione del succo di mele. È frizzante, fresco e...
28 Mag 2024
Con l’arrivo delle calde giornate estive, non c’è niente di meglio di una birra artigianale ben gelata. Ma quali sono le migliori scelte da acquistare per affrontare al meglio il...
Tag: birra estate 2024, birre artigianali, birre estive, tipologie birre
23 Mag 2024
Il Vecchio Magazzino Doganale non è solo una distilleria, ma un luogo intriso di storia, tradizione e passione per la terra. La sua storia affonda le radici in un passato...
Tag: distillati 2024, distillati selezionati, vecchio magazzino doganale
18 Apr 2024
L’abbinamento di birra e formaggio è un’arte che richiede conoscenza e un pizzico di creatività. Scegliere la birra giusta può esaltare i sapori del formaggio e creare un’esperienza gastronomica davvero...
09 Apr 2024
L’attesa è palpabile per l’edizione del Vinitaly 2024, ma quest’anno c’è qualcosa di diverso nell’aria. Oltre alle eccellenze vinicole che da sempre caratterizzano questo rinomato evento fieristico, c’è un nuovo...
Tag: birra artigianale, birre artigianali, tipologie birre, vinitaly 2024
21 Mar 2024
Niente batte l’esperienza di gustare una birra artigianale mentre ascolti la tua musica preferita. Ma sapresti abbinare le caratteristiche di una birra con i generi musicali più adatti? Scopriamo insieme...
08 Feb 2024
Il giorno di San Valentino si avvicina, e mentre molti associamo questa festa all’amore romantico e ai cuori rossi, c’è un modo unico per celebrare l’occasione: con una birra deliziosa....
Tag: birra san valentino, birre 2024, birre artigianali, birre online, tipologie birre
Birre.blog è un punto di riferimento online per gli appassionati di malto e luppolo. Quotidianamente la nostra redazione pubblica contenuti originali e interessanti dal mondo della birra: novità, curiosità, approfondimenti e storia. Con i nostri articoli cerchiamo di dare risposta a tutte le domande che avete nell’ambito delle birre artigianali provenienti da tutto il mondo.
Infatti, quando si parla di birra artigianale e di micro birrifici c’è molto più di quello che ci si possa aspettare in un primo momento. La produzione di una birra di qualità, ricercata e dalla ricetta unica, è più complesso di quanto si possa immaginare e c’è un abisso tra la preparazione di birra a livello industriale e una buona ricetta realizzata da un birrificio artigianale.
Per questo noi di Birre.blog abbiamo pensato di approfondire alcuni aspetti della cultura brassicola e del mondo della birra in tutti i dettagli. A cosa serve davvero il luppolo? Quali sono le sue modalità d’uso? Quali piatti posso cucinare utilizzando la birra? E ancora, che cibi si abbinano meglio a una tipologia di birra? E Quali sono i cereali che si utilizzano nella preparazione della birra?
Nei nostri approfondimenti cerchiamo di dare delle risposte argomentate a tutte queste domande e a molte altre che possono interessare un vero appassionato di birra artigianale.
Birra in pillole: alcune curiosità
Ad esempio, sapevi che la birra è una delle bevande più antiche prodotte dall’uomo? Risale a 7000 anni fa, con la sua produzione da parte degli Egizi e degli allora abitanti della Mesopotamia.
Un’altra curiosità è che la colorazione della birra e la distinzione tra bionda, rossa o scura dipende dal grado di tostatura del malto.
Ci sono alcuni studi che smentirebbero che la birra faccia venire la classica “pancetta da birra”. Pare che in realtà siano delle concause a far aumentare il girovita: vita sedentaria, consumo eccessivo di grassi e alimentazione poco sana. La birra non ha di certo tutte le colpe!
C’è una leggenda che racconta che per evitare l’annientamento del genere umano da parte della Dea della Guerra Sekhmet, il Dio Ra fece tingere la birra di rosso con delle polveri perché sembrasse sangue. Il seguito della leggenda lo trovate fra le nostre curiosità.
Sapevi che nella birra sono contenute una buona dose di vitamine, sali minerali, calcio, fosforo e polifenoli dalle proprietà antiossidanti? Quindi, se bevuta con moderazione, è una bevanda ottima per la salute.
Birre.blog: la birra trattata con l’amore che merita
Questo e molto altro all’interno del nostro blog specializzato che tratta di birra a 360° e che consiglia anche le migliori birre e le più insolite provenienti da tutto il mondo. Birre.blog andrà a scandagliare le migliori birre tedesche, belghe, inglesi, scozzesi, americane, italiane, e anche quelle che non ti aspetti dalle birre russe, estoni, neozelandesi, finlandesi e australiane.
Vieni a scoprire la temperatura giusta per ogni birra, in che bicchiere è meglio gustarla, che birre stanno bene con i dessert, quali con i primi piatti, quali con i secondi piatti e scopri anche tutte le deliziose birre da meditazione per un dopocena rilassante e appagante.
La birra non è una bevanda da bere con superficialità, non è solo la bevanda ideale per contrastare la calura estiva o per le feste con gli amici. Dietro a una buona birra artigianale c’è un mondo da scoprire, da bere a piccoli sorsi e con moderazione, ma sempre con gusto e con la curiosità di un vero appassionato.
Resta connesso con Birre.blog, salva il nostro sito tra i preferiti e torna a trovarci per avere consigli per gli acquisti, per restare informato sulle novità e per saperne sempre una più dei tuoi amici in merito alla birra e ai birrifici artigianali.